XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


prodmonitor:start

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
prodmonitor:start [2022-09-22 17:43] – [SQL Server] federicoprodmonitor:start [2022-09-22 18:45] (versione attuale) – [Docker] federico
Linea 6: Linea 6:
  
   * Server fisico virtuale, 8/16 GiB di RAM e 128 GiB di spazio su disco minimo.   * Server fisico virtuale, 8/16 GiB di RAM e 128 GiB di spazio su disco minimo.
-  * [[https://ubuntu.com/download/server|Ubuntu Server]] -- usare la versione LTS più recente [[https://learn.microsoft.com/en-us/sql/linux/quickstart-install-connect-ubuntu?view=sql-server-ver15|supportata da SQL Server per Linux]] di Microsoft nel caso, consiglato, si intenda usare un database riservato sullo stesso server.+  * [[https://ubuntu.com/download/server|Ubuntu Server]] -- usare la versione LTS più recente [[https://learn.microsoft.com/en-us/sql/linux/quickstart-install-connect-ubuntu?view=sql-server-ver15|supportata da SQL Server per Linux]] di Microsoft nel caso, consigliato, si intenda usare un database riservato sullo stesso server.
   * Nessun altro servizio sul server che utilizzi le porte TCP/IP 80, 443 e 10000.   * Nessun altro servizio sul server che utilizzi le porte TCP/IP 80, 443 e 10000.
   * Una connessione internet veloce.   * Una connessione internet veloce.
   * Nel caso si voglia esporre i servizi di ProdMonitor sulla rete pubblica, la connessione internet veloce dovrà essere a IP fisso, con almeno un indirizzo disponibile da riservare a questo scopo. La configurazione di rete, gateway, router, firewall eccetera NON è descritta in queste note.    * Nel caso si voglia esporre i servizi di ProdMonitor sulla rete pubblica, la connessione internet veloce dovrà essere a IP fisso, con almeno un indirizzo disponibile da riservare a questo scopo. La configurazione di rete, gateway, router, firewall eccetera NON è descritta in queste note. 
- 
- 
-==== Docker ==== 
- 
-Sul server dovrà essere installato il software di containerizzazione "docker". È preferibile utilizzare gli strumenti del sistema operativo (''apt'' o ''apt-get''). 
- 
-Le note di installazione sono comunque disponibili sul [[https://docs.docker.com/engine/install/ubuntu/|sito di documentazione di docker stesso]]. 
  
 ==== SQL Server ==== ==== SQL Server ====
Linea 56: Linea 49:
 GO GO
 </code> </code>
 +
 +==== Docker ====
 +
 +Sul server dovrà essere installato il software di containerizzazione "docker". È preferibile utilizzare gli strumenti del sistema operativo (''apt'' o ''apt-get''). Le note di installazione sono comunque disponibili sul [[https://docs.docker.com/engine/install/ubuntu/|sito di documentazione di docker stesso]].
 +
 +Per poter installare e aggiornare ProdMonitor, dovranno essere fornite a docker le credenziali per accedere al servizio di distribuzione delle "immagini", con accesso -- preferibilmente in sola lettura((è possibile utilizzare uno o più c.d. "token", anche se una soluzione ottimale è ancora allo studio)) -- all'area riservata di Multidata S.r.l.
 +
 +Potrebbe essere utile installare un front-end web per tenere sotto controllo i containers in esecuzione. Data la semplicità dell'infrastruttura, la [[https://docs.portainer.io/start/install|versione community di Portainer]] dovrebbe essere sufficiente.
 +
 +Nel resto della documentazione si assumerà, in ogni caso, che vengano utilizzati i comandi "manuali" per le operazioni richieste.
prodmonitor/start.1663861382.txt.gz · Ultima modifica: 2022-09-22 17:43 da federico

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki