Questa è una vecchia versione del documento!
Disattivare l'ordinamento "logico" dei nomi di file in "Esplora risorse"
A partire da Windows XP, in “Esplorar risorse” (Esplorer) è stato attivato il cosiddetto ordinamento logico dei nomi di file, dove, in caso di presenza di cifre numeriche all'interno del nome stesso, queste vengono interpretate come numero anziché come caratteri.
Ad esempio, effettuando il classico confronto in modalità testo, i seguenti files verrebbero ordinati così:
Ie4_01
Ie4_128
Ie401sp2
Ie5
Ie501sp2
Ie6
ma con la nuova modalità, le cifre a partire dalla terza posizione vengono complessivamente trattate come numero, e l'elenco che si ottiene è:
Ie4_01
Ie4_128
Ie5
Ie6
Ie401sp2
Ie501sp2
Nonostante questa modalità sia preferibile nella maggior parte dei casi (ed è per questo che è attivo per impostazione predefinita in Windows, anche nelle versioni successive a XP), in alcune situazioni specifiche – ad esempio se nel nome di un gruppo di files è stata utilizzata una numerazione esadecimale – può essere fuorviante, anche perché l'ordine mostrato probabilmente NON È quello utilizzato, ad esempio, da un programma che dovrà elaborare i suddetti files in sequenza.
È possibile disattivare questo tipo di ordinamento in due modi:
Disattivare l'ordinamento logico tramite i registri di Windows
Esistono due impostazioni nei registri di sistema di Windows dove è possibile intervenire: una ha validità per l'intero PC, l'altra solo per il singolo utente. L'operazione è, come Microsoft non perde occasione di stressare, un po' delicata, e occorre usare una normale quantità di “sana attenzione” per evitare di danneggiare il propsio sistema operativo.
Bisogna, per prima cosa, avviare l'editor dei registri (REGEDIT
), poi:
- individuare la chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\Explorer
(per modificare l'ordinamento per tutti gli utenti del PC), oppureHKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\Explorer
(per modificare l'ordinamento per il solo utente corrente; - al di sotto di questa, creare – se non esiste – un nuovo valore di tipo “DWORD (32 bits)” denominato esattamente
NoStrCmpLogical
; - modificare la voce appena creata e valorizzarla con 1 (valore numerico UNO);
- se si desidera ripristinare il comportamento originale è possibile eliminare il valore di cui sopra o modificarne il valore con 0 (valore numerico ZERO).
(per dettagli su come modificare i registri, vedi anche questo articolo della KB Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/136393/it)