XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


note:nostrcmplog

Questa è una vecchia versione del documento!


Disattivare l'ordinamento "logico" dei nomi di file in "Esplora risorse"

A partire da Windows XP, in “Esplorar risorse” (Esplorer) è stato attivato il cosiddetto ordinamento logico dei nomi di file, dove, in caso di presenza di cifre numeriche all'interno del nome stesso, queste vengono interpretate come numero anziché come caratteri.

Ad esempio, effettuando il classico confronto in modalità testo, i seguenti files verrebbero ordinati così:

  • Ie4_01
  • Ie4_128
  • Ie401sp2
  • Ie5
  • Ie501sp2
  • Ie6

ma con la nuova modalità, le cifre a partire dalla terza posizione vengono complessivamente trattate come numero, e l'elenco che si ottiene è:

  • Ie4_01
  • Ie4_128
  • Ie5
  • Ie6
  • Ie401sp2
  • Ie501sp2

elencando i files in una cartella con ordinamento per nome, Uno degli aspetti più noiosi dell'aggiornamento del runtime java è l'insistenza con cui, ogni volta, pretende di installare i componenti Ask Toolbar nei vari browser web presenti nel sistema.

Al di là della bontà di questo prodotto (che è tutta da dimostrare, e che è oltretutto difficoltoso da disinstallare), disturba il fatto di dover prestare attenzione – ogni volta – a cosa si conferma, considerato che aggiornare il java è spesso necessario per far funzionare correttamente i propri strumenti di lavoro, e gli aggiornamenti automatici esistono apposta per facilitare queste operazioni.

La proposta di installare questi “componenti parassiti” non viene fatta se si installa il java tramite il modulo “offline” (installazione classica: si scarica tutto il materiale in un singolo, grosso file e lo si installa, volendo, anche su una macchina diversa); entra in gioco tipicamente con la procedura di installazione “online” che si effettua connettendosi al sito web che consente – tra l'altro – di verificare l'eventuale versione già presente e di controllare l'avvenuta installazione. Quest'ultima è la modalità più utilizzata.

Come difendersi

Si può fare in modo che l'installer java non ci disturbi più con queste richieste intervenendo sui registri di sistema di Windows. L'operazione è, come Microsoft non perde occasione di stressare, un po' delicata, e occorre usare una normale quantità di “sana attenzione” per evitare di danneggiare il propsio sistema operativo.

Bisogna, per prima cosa, avviare l'editor dei registri (REGEDIT), poi:

  • individuare la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\JavaSoft;
  • al di sotto di questa, creare un nuovo valore di tipo “stringa” denominato esattamente SPONSORS;
  • modificare la voce appena creata e valorizzarla con il testo DISABLE;
  • se si stà operando su una sistema a 64 bits, ripetere le tre operazioni precedenti, ma questa volta avendo come riferimento la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\JavaSoft.

(per dettagli su come modificare i registri, vedi anche questo articolo della KB Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/136393/it)

note/nostrcmplog.1579088393.txt.gz · Ultima modifica: 2020-01-15 12:39 da federico

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki