XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


faq:miniimu2014

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
faq:miniimu2014 [2014-01-14 11:10] – [È vero che le detrazioni per l'abitazione principale non sono influenti sul calcolo della Mini-IMU ?] adminfaq:miniimu2014 [2018-04-22 19:55] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 9: Linea 9:
 La "Mini-IMU" si basa sul possesso degli immobili per i **12 mesi del 2013**. La "Mini-IMU" si basa sul possesso degli immobili per i **12 mesi del 2013**.
  
-Sono soggetti a "Mini-IMU" gli immobili che, per tipologia, sono stati esentati dal versamento della seconda rata (saldo) IMU del 2013, e che sarebbero stati soggetti ad aliquote //superiori// a quelle di base definite per legge.+Come criterio generale sono soggetti a "Mini-IMU" gli immobili che, per tipologia, sono stati esentati dal versamento della seconda rata (saldo) IMU del 2013, e che sarebbero stati soggetti ad aliquote //superiori// a quelle di base definite per legge.
  
 Sono pertanto soggetti a "Mini-IMU": Sono pertanto soggetti a "Mini-IMU":
Linea 85: Linea 85:
 ==== Come deve essere indicata la detrazione nella delega di versamento? ==== ==== Come deve essere indicata la detrazione nella delega di versamento? ====
  
-Secondo gli ultim chiarimenti si deve riportare nella delega l'importo complessivo della detrazione IMU applicata per il calcolo con aliquote e detrazioni comunali, ovviamente rapporta alla quota ed al periodo di effettivo possesso.+Secondo gli ultimi chiarimenti si deve riportare nella delega l'importo complessivo della detrazione IMU applicata per il calcolo con aliquote e detrazioni comunali, ovviamente rapporta alla quota ed al periodo di effettivo possesso.
  
 (In alcune pubblicazioni è stato riportato un esempio di compilazione della delega con metà dell'importo di cui sopra, come se si trattasse del normale saldo IMU). (In alcune pubblicazioni è stato riportato un esempio di compilazione della delega con metà dell'importo di cui sopra, come se si trattasse del normale saldo IMU).
Linea 99: Linea 99:
 ==== Devo indicare la rateazione per il versamento relativo all'abitazione principale? ==== ==== Devo indicare la rateazione per il versamento relativo all'abitazione principale? ====
  
-Si, questo è un requisito del codice ''3912''. La rata è unica, quindi si deve indicare ''0101''.+Si, questo è un requisito del codice tributo ''3912''. La rata è unica, quindi si deve indicare ''0101''.
  
 ---- ----
Linea 112: Linea 112:
  
 Si raccomanda di correggere l'anagrafica. Un immobile indicato esente risulta esente anche dalla "Mini-IMU", e quindi causerà un mancato versamento. Si raccomanda di correggere l'anagrafica. Un immobile indicato esente risulta esente anche dalla "Mini-IMU", e quindi causerà un mancato versamento.
 +
 +Si fa notare, inoltre, che anche in caso di soppressione della seconda rata IMU in alcuni casi poteva essere dovuto un saldo relativo ai primi sei mesi del 2013, che in questo caso non è stato versato.
  
 ---- ----
faq/miniimu2014.1389694220.txt.gz · Ultima modifica: 2018-04-22 19:54 (modifica esterna)

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki