XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


faq:imu2013

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
faq:imu2013 [2013-12-13 14:16] – [È dovuto, e se sì, come si calcola il saldo dei terreni agricoli?] adminfaq:imu2013 [2018-04-22 19:55] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 46: Linea 46:
 agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;// (D.L. 133 del 30/11/2013, Art. 1, comma 1d). agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;// (D.L. 133 del 30/11/2013, Art. 1, comma 1d).
  
-Nell'anagrafica terreni di FISCUMXS si deve barrare la casella "Colt. Diretto / IAP" nel riquadro "Condizioni speciali" della scheda "situazioni".+Se il terreno rientra in questa casistica, nell'anagrafica si deve barrare la casella "Colt. Diretto / IAP" nel riquadro "Condizioni speciali" della scheda "situazioni".
  
 <wrap round important>**ATTENZIONE!**  <wrap round important>**ATTENZIONE!** 
Linea 60: Linea 60:
 Notare che, in caso di terreni acquisiti dopo il 30/06/2013 la soppressione dell'acconto non ha effetto (visto che non sarebbe comunque stato versato). Per quelli ceduti dopo il 30/06/2013, il calcolo dell'acconto "presunto" viene effettuato considerando 12 mesi. Notare che, in caso di terreni acquisiti dopo il 30/06/2013 la soppressione dell'acconto non ha effetto (visto che non sarebbe comunque stato versato). Per quelli ceduti dopo il 30/06/2013, il calcolo dell'acconto "presunto" viene effettuato considerando 12 mesi.
  
-Alcuni chiarimenti diffusi dall'Agenzia delle Entrate hanno confermato la correttezza di questa modalità di calcolo ((alcune interpretazioni considerano che il saldo debba essere calcolato come differenza tra il dovuto per l'intero anno ed il versato effettivo --in questo caso zero--, di fatto vanificando la soppressione della prima rata. Il decreto non è esplicito a riguardo, e le risposte dell'AdE suggeriscono diversamente)).+Alcuni chiarimenti diffusi dall'Agenzia delle Entrate hanno confermato la correttezza di questa modalità di calcolo.
  
 +<WRAP box lo right 80%>
 +Alcune interpretazioni considerano che il saldo debba essere calcolato come differenza tra il dovuto per l'intero anno ed il versato effettivo --in questo caso zero--, di fatto vanificando la soppressione della prima rata. Il decreto non è esplicito a riguardo, e le risposte dell'AdE suggeriscono diversamente.
 +</WRAP>
 ---- ----
  
Linea 77: Linea 80:
  
 Si avvisa che, molto probabilmente, il ricalcolo dell'IMU si lamenterà di aver riscontrato più abitazioni principali contemporanee. Si avvisa che, molto probabilmente, il ricalcolo dell'IMU si lamenterà di aver riscontrato più abitazioni principali contemporanee.
 +
 +----
faq/imu2013.1386940563.txt.gz · Ultima modifica: 2018-04-22 19:54 (modifica esterna)

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki