XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


faq:dylogfw

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
faq:dylogfw [2023-08-01 10:41] – [ECCEZIONI PER I SERVIZI], + whitelist federicofaq:dylogfw [2023-08-01 10:43] (versione attuale) – [Microsoft SQL Server] federico
Linea 82: Linea 82:
 Essendo un prodotto commerciale molto diffuso, è probabile che i software di sicurezza integrata e i firewall esterni prevedono già delle apposite regole per consentire la connessione al database, che sono, magari, semplicemente da attivare. Essendo un prodotto commerciale molto diffuso, è probabile che i software di sicurezza integrata e i firewall esterni prevedono già delle apposite regole per consentire la connessione al database, che sono, magari, semplicemente da attivare.
  
-In caso contrario, la tipica configurazione richiesta dai prodotti Dylog prevede:+In caso contrario, la tipica configurazione richiesta dai prodotti Dylog prevede, per le **connessioni in ingresso** sul server, l'accesso tramite:
  
 ^ Servizio ^  Protocollo  ^  Numero porta ^ ^ Servizio ^  Protocollo  ^  Numero porta ^
faq/dylogfw.1690879313.txt.gz · Ultima modifica: 2023-08-01 10:41 da federico

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki