faq:dylogfw
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
faq:dylogfw [2023-07-26 13:05] – creata federico | faq:dylogfw [2023-08-01 10:43] (versione attuale) – [Microsoft SQL Server] federico | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Impostazioni firewall / antivirus per Dylog linea UP ====== | ====== Impostazioni firewall / antivirus per Dylog linea UP ====== | ||
- | Appunti sulla corretta configurazione di installazioni client-server dei prodotti Dylog della "Linea UP" (Expert Up, Manager Up, Telematico Up), a integrazione di quanto descritto nella documentazione originale. | + | Appunti sulla corretta configurazione di installazioni client-server dei prodotti Dylog della "Linea UP" ([[https:// |
Data la progressiva integrazione dei servizi, queste informazioni possono risultare utili anche per i | Data la progressiva integrazione dei servizi, queste informazioni possono risultare utili anche per i | ||
Linea 18: | Linea 18: | ||
modificarne la configurazione. | modificarne la configurazione. | ||
+ | È eventualmente possibile, dalle rispettive // | ||
+ | {{: | ||
+ | ===== SOFTWARE DI SICUREZZA INTEGRATA ===== | ||
- | Alcuni clienti stanno utilizzando, come noi, SISCOXS in modalità "smart-working" | + | Può capitare che il server sia protetto da un pacchetto di sicurezza integrata che include sia |
+ | diverse forme di antivirus e di controllo di comportamenti anomali delle applicazioni, sia un proprio | ||
+ | firewall -- in modo da tenere sotto controllo le connessioni | ||
- | In condizioni normali SISCOXS riconosce questa modalità (che è consentita solo con apposita licenza) e identifica | + | In questi casi il firewall |
+ | software di sicurezza. Se si è fortunati, questo eredita le impostazioni dal firewall di sistema, | ||
+ | ma se i servizi applicativi Dylog sono stati installati successivamente, | ||
- | L’impostazione delle alternative è in __Configurazione e Servizi__ -> __Impostazioni generali__ -> __Dati | + | Si rende perciò necessario configurare le eccezioni nei parametri del software |
- | Assumendo, per esempio, che il proprio posto di lavoro si chiami '' | + | ===== ECCEZIONI PER I SERVIZI ===== |
- | ^ Impostazioni | + | ==== Per le connessioni |
- | | Condivise | '' | + | |
- | | Equiparate | '' | + | |
- | | Separate | '' | + | |
+ | L' | ||
- | Il problema | + | Questo approccio non sempre |
- | Nel nostro caso la configurazione dell’invio, | + | da un' |
+ | i programmi da autorizzare sono installati. In qualche caso, inoltre, le eccezioni da impostare devono risultare valide | ||
- | //(NOTA: questo sistema di individuazione dei posti di lavoro in RDP è stato pensato per chi lavora SEMPRE in questa modalità, dallo stesso posto di lavoro – p.e. sedi distaccate – e dove tutti si connettono allo stesso server. Da qui la necessità di prendere come riferimento il nome del PC dal quale ci si collega).// | + | Questo |
- | ===== LA SOLUZIONE ===== | + | Si deve pertanto scegliere la modalità " |
- | SISCOXS è stato recentemente modificato | + | Queste sono le porte utilizzate |
- | Prerequisito è aver installato gli ultimi aggiornamenti del modulo XSBASE. Questo, ovviamente, è sufficiente sia fatto una sola volta ;-). | + | ^ Servizio ^ Protocollo |
+ | | //Dylog Protection Service//, DPS, '' | ||
+ | | ::: | UDP | 3600 | | ||
+ | | //Dylog Update Service//, DUS, '' | ||
+ | | ::: | UDP | 11700 | | ||
- | Quindi, per ogni postazione: | + | Se il firewall lo consente, limitare l' |
- | - Chiudere tutte le sessioni di SISCOXS e verificare la versione del lanciatore: avviando l’icona tenendo premuto il tasto " | + | ==== Per le connessioni |
- | - Se la versione non è adatta, annullare il lancio e eseguire '' | + | |
- | - Se la versione è quella giusta, usare il pulsante " | + | |
- | - Aggiungere **NELLA SEZIONE [XSRUN]** una riga contenente il testo '' | + | |
- | - Tornati alla finestra di cui al punto 1), proseguire con “Avvia normalmente”. | + | |
- | - Una volta al menù, verificate con __Maiusc+F3__ -> __Dati terminale__ che il posto di lavoro sia riconosciuto correttamente: | + | |
- | - Ripetere per ogni posto di lavoro interessato. | + | |
- | NOTA: La configurazione di cui sopra (punti 1-5) si può effettuare | + | Se la protezione della rete locale comprende |
+ | necessario consentire l' | ||
+ | ^ Nome del server ^ Indirizzo IP (a luglio 2023) ^ Note ^ | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | | '' | ||
+ | |||
+ | Per poter utilizzare il software di teleassistenza impiegato dal personale Dylog | ||
+ | ([[https:// | ||
+ | si deve consentire l' | ||
+ | |||
+ | ^ Nome del server ^ Porte TCP ^ Note ^ | ||
+ | | '' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Microsoft SQL Server ===== | ||
+ | |||
+ | I prodotti delle linea " | ||
+ | |||
+ | Essendo un prodotto commerciale molto diffuso, è probabile che i software di sicurezza integrata e i firewall esterni prevedono già delle apposite regole per consentire la connessione al database, che sono, magari, semplicemente da attivare. | ||
+ | |||
+ | In caso contrario, la tipica configurazione richiesta dai prodotti Dylog prevede, per le **connessioni in ingresso** sul server, l' | ||
+ | |||
+ | ^ Servizio ^ Protocollo | ||
+ | | MS SQL Server | ||
+ | | MS SQL Server Browser | UDP | 1434 | | ||
+ | |||
+ | ----- | ||
+ | // |
faq/dylogfw.1690369558.txt.gz · Ultima modifica: 2023-07-26 13:05 da federico