XS Wiki

Multidata s.r.l. - Rosignano Marittimo (LI)

Strumenti Utente

Strumenti Sito


aculinux:install

Questa è una vecchia versione del documento!


Installazione dei prodotti Extend™

Il primo passo è installare nel sistema il prodotto Extend™. La cosa più semplice è installare il pacchetto completo.

REQUISITI

Occorrono:

  • accesso al sistema con operatore root (amministratore di sistema);
  • pacchetto di installazione appropriato per il proprio sistema;
  • i files di licenza per le parti del prodotto acquistate.

Accesso come amministratore

Il nome dell'utente amministratore di sistema è normalmente root. La relativa password viene di solito impostata al momento dell'installazione iniziale del sistema stesso, e deve, ovviamente, essere nota per poter utilizzare l'accesso.

È possibile utilizzare anche un altro utente qualsiasi, ma visto che si dovrà intervenire su numerosi parametri di configurazione del sistema, tale utente dovrà avere permessi equivalenti a root.

Pacchetto di installazione

Il modulo di installazione dei prodotto Extend™ consiste in un archivio in formato TAR+GZip, il cui nome è normalmente composto da:

acucob + numero_di_versione + pmk + identificativo_piattaforma + tipo_eseguibili + .tar.gz.

dove:

  • numero_di_versione è il numero della versione generale del prodotto senza punti di separazione, p.e. per la versione 9.2.5 è 925, mentre per la versione 10.0.1 è 1001;
  • identificativo_piattaforma è un codice numerico interno di Micro Focus che identifica la piattaforma hardware/software – quelli che ci interessano sono 60 per Linux su x86 (sistema a 32 bits) e 59 per Linux su x86_64 (sistema a 64 bits);
  • tipo_eseguibili è una sigla che specifica se i programmi eseguibili contenuti sono stati preparati in modalità “Static libraries” (st) o “Shared libraries” (sh) – solo nel secondo caso il pacchetto include tutte le funzionalità, in quanto alcune di esse dipendono inerentemente dalla modalità shared, come per esempio AcuXDBC.

Per installare su un sistema Linux a 64 bits il software Extend™ versione 9.2.5 completo occorrerà quindi il file: acucob925pmk59sh.tar.gz.

ATTENZIONE

Per quanto ci è noto, non è possibile – o per lo meno non banale – installare nello stesso sistema versioni diverse di Extend™ contemporaneamente.

Inoltre, per poter utilizzare correttamente funzionalità legate ad altri componenti di sistema (p.e. AcuXDBC) è bene installare la versione con lo stesso “numero di bits” del sistema.

Files di licenza

Ogni prodotto Extend™ necessita di essere attivato tramite un “file di licenza”. Questi files hanno normalmente l'estensione .alc (ma esistono varie eccezioni, con l'unica costante delle lettere lc finali). Ad esempio, la licenza per l'esecuzione del runtime cobol è denominata runcbl.alc, quella per il servizio di thin-client acurcl.alc, e così via.

Se si ha la necessità di memorizzare in questa cartella licenze “omonime” può essere utile rinominarle esplicitamente – ad esempio una licenza per runtime Linux x86 a 32 bits in versione 9.x, 5 utenti, numero di serie “182019”, potrebbe essere rinominata in runcbl-mLINUX32-v900-u5-s182019.alc. L'importante è che appaia con il nome corretto (per copia o link simbolico) nella cartella di installazione del runtime, come specificato più avanti.

PROCEDURA

  1. Accedere come utente root ad un prompt di comandi (“shell”);
  2. Creare, se non lo si è già fatto in precedenza, una cartella /siscoxs;
  3. Al suo interno creare una sottocartella alc
  4. Nella cartella /siscoxs/alc copiare i files di licenza da utilizzare; è possibile rinominare le licenze in modo da indicare esplicitamente versione enumero di serie – questa tattica consentirà eventualmente di memorizzare nella stessa cartella licenze diverse anche se omonime;
  5. Spostarsi nella cartella /opt e creare (se non già presente) una cartella denominata microfocus;
  6. Spostarsi all'interno di /opt/microfocus e creare una cartella denominata acucblVVV, dove VVV è il numero di versione – nel nostro caso: acucbl925;
  7. Spostarsi nella nuova cartella e decomprimere il pacchetto software – che avremo trasferito o scaricato, per esempio, nella cartella /tmp – con il comando: tar xvfz /tmp/acucob925pmk59sh.tar.gz;
  8. Spostarsi sotto la sottocartella bin;
  9. Creare i link simbolici ai files di licenza con comandi del tipo ln -s /siscoxs/alc/runcbl.alc runcbl.alc

Se si sono utilizzati nomi “specializzati” per i files di licenza, assicurarsi che il link creato abbia il nome corretto, p.e.

  ln -s /siscoxs/alc/runcbl-mLINUX32-v900-u10-s224511.alc runcbl.alc
aculinux/install.1481143486.txt.gz · Ultima modifica: 2018-04-22 19:54 (modifica esterna)

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki