aculinux:install
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
aculinux:install [2016-11-16 00:12] – Modificato schema nome file "parlante" per licenza federico | aculinux:install [2018-04-22 19:55] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 7: | Linea 7: | ||
* accesso al sistema con operatore '' | * accesso al sistema con operatore '' | ||
* pacchetto di installazione appropriato per il proprio sistema; | * pacchetto di installazione appropriato per il proprio sistema; | ||
- | * i files di licenza per le parti del prodotto acquistate. | + | * i codici di attivazione dei moduli di prodotto acquistati, o in alternativa |
=== Accesso come amministratore === | === Accesso come amministratore === | ||
Linea 13: | Linea 13: | ||
Il nome dell' | Il nome dell' | ||
- | È possibile utilizzare anche un altro utente qualsiasi, ma visto che si dovrà intervenire su numerosi parametri di configurazione del sistema | + | È possibile utilizzare anche un altro utente qualsiasi, ma visto che si dovrà intervenire su numerosi parametri di configurazione del sistema, tale utente dovrà avere permessi equivalenti a '' |
=== Pacchetto di installazione === | === Pacchetto di installazione === | ||
Linea 27: | Linea 27: | ||
Per installare su un sistema Linux a 64 bits il software Extend(tm) versione 9.2.5 completo occorrerà quindi il file: '' | Per installare su un sistema Linux a 64 bits il software Extend(tm) versione 9.2.5 completo occorrerà quindi il file: '' | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round important 80%> | ||
+ | **ATTENZIONE** | ||
+ | |||
+ | Per quanto ci è noto, non è possibile -- o per lo meno non banale -- installare nello stesso | ||
+ | sistema versioni diverse di Extend(tm) contemporaneamente. | ||
+ | |||
+ | Inoltre, per poter utilizzare correttamente funzionalità legate ad altri componenti di sistema //(p.e. AcuXDBC)// è bene installare la versione con lo stesso " | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | === Codici di attivazione === | ||
+ | |||
+ | Ogni modulo di Extend(tm) acquistato necessita di essere attivato tramite i codici specifici denominati **PRODUCT CODE** (//codice prodotto//) e **PRODUCT KEY** (//chiave prodotto// | ||
+ | |||
+ | Questi codici sono composti da una sequenza di lettere maiuscole e cifre, e devono essere | ||
+ | forniti assieme al prodotto stesso, sia in forma cartacea che elettronica. | ||
+ | |||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | //In alcuni casi una singola coppia PRODUCT CODE/ | ||
+ | |||
+ | <WRAP center round important 80%> | ||
+ | I codici di attivazione sono specifici per versione di Extend(tm) e piattaforma hardware/ | ||
+ | </ | ||
+ | |||
=== Files di licenza === | === Files di licenza === | ||
- | Ogni prodotto Extend(tm) necessita | + | In alternativa i files di licenza possono |
+ | Questi files hanno normalmente l' | ||
+ | |||
+ | Si consiglia di creare una apposita cartella per contenere tutte le licenze acquistate. In caso di licenze associate ai prodotti **XS** si può utilizzare la sottocartella '' | ||
Se si ha la necessità di memorizzare in questa cartella licenze " | Se si ha la necessità di memorizzare in questa cartella licenze " | ||
==== PROCEDURA ==== | ==== PROCEDURA ==== | ||
+ | |||
+ | === Installazione di Extend === | ||
- Accedere come utente '' | - Accedere come utente '' | ||
- | - Creare, se non lo si è già fatto in precedenza, una cartella ''/ | ||
- | - Al suo interno creare una sottocartella '' | ||
- | - Nella cartella ''/ | ||
- Spostarsi nella cartella ''/ | - Spostarsi nella cartella ''/ | ||
- Spostarsi all' | - Spostarsi all' | ||
- Spostarsi nella nuova cartella e decomprimere il pacchetto software -- che avremo trasferito o scaricato, per esempio, nella cartella ''/ | - Spostarsi nella nuova cartella e decomprimere il pacchetto software -- che avremo trasferito o scaricato, per esempio, nella cartella ''/ | ||
+ | |||
+ | === Configurazione del sistema === | ||
+ | |||
+ | Se si è installata la versione con //shared libraries// è necessario informare il // | ||
+ | di sistema della presenza del nuovo software. | ||
+ | I files di configurazione rilevanti sono nella cartella ''/ | ||
+ | o aggiornare se già presente -- il file '' | ||
+ | |||
+ | <file - zz-acucobol.conf> | ||
+ | # Shared libraries for Extend products (v.9.2.5) | ||
+ | / | ||
+ | / | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | dopodiché eseguire il comando '' | ||
+ | |||
+ | === Configurazione del sistema, parte 2 === | ||
+ | |||
+ | A prescindere dall' | ||
+ | |||
+ | Per fare ciò, creare -- o aggiornare se già presente -- il file ''/ | ||
+ | |||
+ | <file bash zz-acucobol.sh> | ||
+ | # ACU COBOL product pointers | ||
+ | ACU_INSTALL_DIR=/ | ||
+ | export ACU_INSTALL_DIR | ||
+ | GENESIS_HOME=$ACU_INSTALL_DIR | ||
+ | export GENESIS_HOME | ||
+ | VORTEX_HOME=$ACU_INSTALL_DIR | ||
+ | export VORTEX_HOME | ||
+ | if [ -z " | ||
+ | then | ||
+ | LD_LIBRARY_PATH=" | ||
+ | else | ||
+ | LD_LIBRARY_PATH=" | ||
+ | fi | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | con la usuale attenzione ai nomi delle cartelle ed al numero di versione. | ||
+ | |||
+ | Notare che le modifiche a questo file risulteranno effettive al successivo //login//, e per i servizi al successivo riavvio del sistema. | ||
+ | |||
+ | === Attivazione dei prodotti Extend === | ||
+ | == Se si è in possesso dei codici di attivazione == | ||
+ | |||
+ | - Spostarsi nella cartella di installazione di Extend(tm), p.e. '' | ||
- Spostarsi sotto la sottocartella '' | - Spostarsi sotto la sottocartella '' | ||
- | - Creare i link simbolici ai files di licenza con comandi del tipo '' | + | |
+ | |||
+ | == Se invece si è in possesso dei files di licenza già predisposti == | ||
+ | |||
+ | - Creare, se non lo si è già fatto in precedenza, una cartella per contenere i files di licenza -- ad esempio ''/ | ||
+ | - In questa cartella copiare i files di licenza da utilizzare; è possibile rinominare le licenze in modo da indicare esplicitamente versione enumero di serie -- questa tattica consentirà eventualmente di memorizzare nella stessa cartella licenze diverse anche se omonime; | ||
+ | - Spostarsi nella cartella di installazione di Extend(tm), p.e. '' | ||
+ | - Spostarsi nella sottocartella '' | ||
+ | | ||
<WRAP center round tip 75%> | <WRAP center round tip 75%> | ||
//Se si sono utilizzati nomi " | //Se si sono utilizzati nomi " | ||
< | < | ||
- | ln -s / | + | ln -s / |
</ | </ | ||
</ | </ | ||
+ | === Ulteriori operazioni === | ||
+ | |||
+ | La procedura fin qui è sufficiente per l' | ||
+ | |||
+ | La corretta configurazione del runtime, ad esempio, può a questo punto essere verificata digitando da qualsiasi posizione il comando: | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | / | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | che, se eseguito correttamente, | ||
+ | |||
+ | Altri moduli di Extend(tm) richiedono ulteriori passi di configurazione per poter essere utilizzati, e sono descritti separatamente: | ||
+ | |||
+ | * Configurazione di AcuRCL (server per // | ||
+ | * Configurazione di AcuXDBC (driver ODBC per accedere ai files //VISION// utilizzati da AcuCobol). | ||
+ | |||
+ | La configurazione delle procedure XS per l' |
aculinux/install.1479251524.txt.gz · Ultima modifica: 2018-04-22 19:54 (modifica esterna)